La prima cosa da fare, quando si decide di dar vita a un bel prato da giardino, è scegliere il momento più adatto per la semina; in linea generale è possibile effettuare questa operazione nel mese di Settembre oppure nel corso della stagione autunnale ( soprattutto al Sud). In questi periodi, infatti, la temperatura è abbastanza mite e l’umidità è costante e ai giusti livelli e questi sono senz’altro fattori favorenti la corretta germinazione dei semi.
un'impianto automatico di irrigazione o la creazione di
Detto questo, se il terreno è particolarmente compatto andrebbe arato o vangato per almeno 20/30cm e successivamente fresato per frantumare, livellare ed omogeneizzare lo strato superficiale. In questa fase è possibile ancora intervenire per equilibrare le caratteristiche chimico-fisiche del suolo aggiungendo al terreno sabbia, concimi o ammendanti.
Sul terreno perfettamente livellato procederemo poi a stendere uno strato di 3/4 mm di terriccio specifico da prato con composizione 70% sabbia e 30% torba. Questo strato rappresenterà il letto di semina ideale per favorire una migliore e totale germinazione del seme.
L'operazione della semina è da eseguirsi in una giornata asciutta ed in assenza di vento. Possiamo effettuare una semina manuale oppure mediante l'impiego di apposite attrezzature, sempre però eseguendo due passaggi incrociati, per favorire la distribuzione omogenea della semente su tutta la superficie.
A questo punto si procederà con leggere irrigazioni, evitando di calpestare le zone seminate. Poi l’irrigazione sarà quotidiana fino a che l’erba non raggiunge l’altezza di 10 cm.
Al raggiungimento dell'altezza dei 10 cm, si procederà al primo taglio asportando circa 4 cm supportando il tutto con una concimazione usando fertilizzanti azotati a lenta cessione
0 commenti:
Posta un commento