venerdì 23 ottobre 2015
giovedì 19 febbraio 2015
10:31
MONDOCOME
carnevale, come nasce, cristiano, curiosità, pagano, scherzo
No comments

Le origini del Carnevale risalgono ai riti di fertilità dei popoli antichi del Medio Oriente. Babilonesi, Ittiti, Fenici ed Egiziani cercavano in tal modo di onorare i propri dèi. Greci e Romani adoravano il dio del vino.
Roma festeggiava tale ricorrenza a gennaio. Si organizzavano grandiose processioni su carri decorati con immagini di dèi, statue nude e leggiadre presenze femminili.
lunedì 16 febbraio 2015

Nei nostri giorni i vigili del fuoco volontari italiani operano in forza al Corpo Nazionale dei vigili del fuoco che fa capo al Ministero dell'interno.
Questi uomini e donne nominati con decreto ministeriale, con le modalità contenute nel DPR 76/2004 e istruiti dai comandi provinciali dei vigili del fuoco, una volta operativi hanno stessi doveri e responsabilità del personale permanente e godono della qualifica di agente o ufficiale di polizia giudiziaria a seconda del grado posseduto.
venerdì 9 gennaio 2015
E' da tempo che già pensi di voler togliere questo vizio, ma non hai le motivazioni giuste? Sei a pezzi, mal di gola, catarro, tosse, ma non riesci proprio a farne a meno?
Tutta questa dipendenza è nata con una sola sigaretta. La prima che hai fumato nella tua vita . E nemmeno ti era piaciuta !Come lo so ? Semplice, a nessuno è mai piaciuta la sua prima sigaretta.
La nicotina contenuta in quella sigaretta, amplificata dalla sostanze nocive che mettono dentro, ti ha provocato una dipendenza.
Tutta questa dipendenza è nata con una sola sigaretta. La prima che hai fumato nella tua vita . E nemmeno ti era piaciuta !Come lo so ? Semplice, a nessuno è mai piaciuta la sua prima sigaretta.
La nicotina contenuta in quella sigaretta, amplificata dalla sostanze nocive che mettono dentro, ti ha provocato una dipendenza.
domenica 4 gennaio 2015
La patata dal cuore viola è detta anche "vitelotta" ed è una varietà di origine peruviana, non facile da trovare nei mercati europei.
A differenza di quella bianca, è ricca di antiossidanti, aiuta il sistema immunitario e nella prevenzione di alcuni tumori ed è ricca di vitamine e proteine.
Questo piatto è un'emozione gastronomica che non lascia indifferenti.
A differenza di quella bianca, è ricca di antiossidanti, aiuta il sistema immunitario e nella prevenzione di alcuni tumori ed è ricca di vitamine e proteine.
Questo piatto è un'emozione gastronomica che non lascia indifferenti.
sabato 3 gennaio 2015
Le “patate nere”, da molti chiamate “patate viola”, provengono dal Perù e non si trovano
facilmente sui banchi degli ortolani. Ci sono in vendita molto spesso in piccoli negozi di prodotti di qualità o in alcuni supermercati dove si punta alla promozione di alimenti di nicchia, oppure nelle boutique del gusto. Trovandole conviene acquistarle anche se non sono proprio “a buon mercato”, rispetto agli altri tipi di patate costano un po’ di più, ma ne vale la pena anche solo per “colorare” alcuni piatti.
Iscriviti a:
Post (Atom)